Vai al contenuto principale

Quali opportunità posso offrire agli artisti su Groover?

Stiamo introducendo alcune novità su come le opportunità vengono presentate su Groover. Scopri i dettagli qui sotto! ⬇️

Emma Ballay avatar
Scritto da Emma Ballay
Aggiornato oltre 5 mesi fa

Cosa sono le opportunità primarie e secondarie?

L’opportunità primaria di un curatore/pro è la sua offerta principale — essenzialmente, ciò per cui si è iscritto sulla piattaforma. Rappresenta l’opportunità di maggior impatto e corrisponde al tipo di curatore.

  • Es: L’opportunità primaria di un Curatore di Playlist è sempre “Aggiungi alla playlist di Spotify”.

  • Es: L’opportunità primaria di un’etichetta è sempre “Firma o pubblica musica”.

Un’opportunità secondaria, invece, ha generalmente un impatto minore e dovrebbe essere utilizzata con moderazione (l’attenzione di un curatore dovrebbe sempre essere sulle opportunità primarie). È meno rappresentativa del tipo di curatore/pro.

  • Es: Un Curatore di Playlist può offrire un’opportunità secondaria aggiungendo un artista alla propria storia Instagram.

  • Es: Un’etichetta può offrire un’opportunità secondaria aggiungendo un artista alla propria playlist di Spotify.

Quando un curatore/professionista dovrebbe offrire un’opportunità primaria rispetto a una secondaria?

Come già detto, è sempre preferibile offrire opportunità primarie, poiché generalmente è il motivo per cui gli artisti ti contattano. Gli artisti potrebbero sentirsi frustrati o confusi, per esempio, se inviano una traccia a una stazione radio per essere trasmessi e invece vengono inseriti solo in una playlist.

Dato che il tuo "tipo" di curatore è collegato alla tua opportunità primaria, è normale che le opportunità secondarie abbiano un impatto minore sugli artisti. Per questo motivo, vogliamo ridurre al minimo il loro uso e dare priorità alle opportunità primarie.

Detto ciò, un’opportunità secondaria può essere usata in uno dei seguenti casi:

  1. Un curatore/pro apprezza moltissimo un brano e vuole offrire all'artista un’opportunità secondaria, oltre a quella primaria, supportandolo in modi diversi.

  2. Un curatore/pro gradisce il brano abbastanza da voler supportare l’artista, ma non al punto di offrire un’opportunità primaria.

  3. Il curatore/pro ritiene che una delle sue opportunità secondarie sia più adatta alle esigenze dell’artista (ad es., un Curatore di Playlist aggiunge un artista alla sua storia poiché l’artista ha espresso il desiderio di aumentare la propria visibilità sui social media).

Come viene comunicato questo agli artisti?

Quando un artista riceve un’opportunità nella sua dashboard, sarà in grado di capire quale tipo di opportunità ha ricevuto grazie a un’etichetta verde “Primary” (o alla sua assenza).

In che modo ciò cambierà il flusso di lavoro per i curatori/pro?

Se offri opportunità secondarie, quando riceverai un brano, vedrai due sezioni corrispondenti alle opportunità primarie e secondarie o entrambe. Potrai selezionare più opzioni se desideri offrire più di una opportunità per lo stesso brano.

Esempio di cosa potrebbe vedere un’etichetta o un Curatore di Playlist quando riceve un nuovo brano.

Come può un curatore/professionista aggiornare le opportunità che offre?

Se desideri modificare le opportunità secondarie che puoi offrire, vai su Modifica Profilo e scorri fino alla sezione Opportunità. Assicurati anche che la descrizione delle tue Opportunità sia aggiornata — ti consigliamo di controllarla ogni pochi mesi per verificare che sia ancora accurata.

Le opportunità primarie non possono essere modificate, poiché sono legate al tipo di curatore.

Se pensi di poter fornire diversi tipi di opportunità ad alto impatto, ti suggeriamo di confrontarti con il nostro Team Curatori per valutare la possibilità di ottenere un tipo di curatore aggiuntivo o di modificare quello attuale. Puoi anche compilare il questo Typeform per richiedere una modifica del tipo di curatore, ma ti preghiamo di notare che non tutte le richieste sono garantite e potrebbero richiedere un po’ di tempo per essere valutate dal nostro team.

  • Es: Se sei un Curatore di Playlist con 5K ascoltatori/mese per la tua playlist principale e hai un account Instagram con un buon coinvolgimento (ad es., >10K follower con un tasso di interazione tra 3-5%), potresti qualificarti anche come Social Media Influencer

Se hai qualche dubbio su cosa qualifichi come opportunità impattante o quale dovrebbe essere il tuo tipo di curatore, puoi sempre confrontarti con il nostro Team Curatori (curators@groover.co)

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?